Ottobre 5, 2023

Roma Capitale

Committente

ROMA CAPITALE

Ambiti di intervento

  • Property Management
  • Asset Management Advisoring & Valorizzazioni Immobiliari
  • Energy Management e Illuminazione Pubblica
  • Ingegneria & Project Management

Oggetto d’appalto

  • Ricognizione dei beni immobiliari comunali da reddito
  • Gestione amministrativa dei beni immobiliari da reddito
  • Gestione tecnica dei beni immobiliari da reddito
  • Gestione dei processi del piano di dismissione

Durata dell’Appalto

Dal 20 Ottobre del 2005

Valore Patrimonio Gestito

2.522 milioni di Euro

Unità Immobiliari Gestite

48.093

Superficie Totale dei Beni Censiti

6.231.350 mq

Settori di Attività e Risultati Raggiunti

Asset Management

  • 48.093 Censimenti geometrici/manutentivi degli alloggi ed unità diverse
  • 15.463 Regolarizzazioni tecniche (docfa, pregeo, volture)
  • 18.700 Regolarizzazioni formali (trascrizioni ipocatastali, visure)
  • 7.410 Verifiche di interesse storico e piani di conservazione
  • 3.500 Analisi storiche, giuridiche, urbanistiche e funzionali
  • 12.681 Opere abusive contestate/regolarizzate

Property Management

  • 30.010 Rapporti locativi
  • 10.857 Posizioni locative regolarizzate
  • 7.561 Contratti stipulati
  • 278.581 Contact center (in bound/out bound)
  • 138 Condomini gestiti
  • 3.114 Contenziosi attivati

Facility Management

  • 76.489 Interventi di manutenzione ordinaria realizzati
  • 2.600 Interventi di manutenzione straordinaria realizzati

Razionalizzazione e Valorizzazione del Patrimonio

Piani di dismissione realizzati

Patrimonio disponibile

  • 1.008 unità immobiliari vendute per 125 milioni di Euro

Patrimonio ERP (Edilizia Residenziale Pubblica)

  • 7.410 unità immobiliari oggetto di piano di vendita per un valore di 371 milioni di Euro, di cui 741 già venduti per un valore 40 milioni di Euro

AREE DI BUSINESS

Romeo Gestioni S.p.A. è in grado di progettare ed offrire ai propri clienti la più ampia gamma di servizi nel settore del Property e del Facility management, assicurando a ciascuno di essi una gestione ottimale ed integrata, nella logica del miglioramento continuo e della sostenibilità globale.