Committente
Romeo Alberghi S.r.l.
Ambiti di Intervento
Gioiello contemporaneo che spicca nello skyline di Napoli, il Romeo Hotel è un concentrato di arte e stile, vitalità e benessere. Ma è soprattutto la più emblematica realizzazione di un progetto di valorizzazione urbana, ottenuta integrando competenze ed esperienze maturate nel corso degli anni da Romeo Gestioni in tutti i propri ambiti di intervento. Concepito dal celebre architetto Kenzo Tange e realizzato dal figlio Paul, il Romeo Hotel è sintesi perfetta di design e ‘made in Italy’ della migliore qualità, sullo sfondo della bellezza unica del golfo di Napoli visto dalla dinamica e suggestiva attività portuale.
Il
L’edificio
Noto fino a prima della sua ristrutturazione a hotel come il "Palazzo della Flotta Lauro", a poche decine di metri da Piazza Municipio, è stato costruito negli anni ’50, ha la forma di un rettangolo che si estende sulla Via Cristoforo Colombo per una area complessiva di circa 875 mq. In origin, quindi, luogo di comando della Flotta Lauro, si compone nella sua totalità di dodici livelli di cui undici fuori terra ed uno seminterrato per una superficie lorda complessiva di circa 7.600 mq.
L’arch. Antonio Scivittaro a cui fu affidata la costruzione e la progettazione esecutiva cercò di realizzare un edificio dei suoi tempi utilizzando elementi funzionali, strutturali, architettonici capaci di esprimere una idea moderna.
L’edificio di Via Cristoforo Colombo non si può definire palazzo storico in senso tradizionale ma la sua storia se la è guadagnata sul campo, diventando il simbolo della ascesa prima e poi del declino dell’impero del Comandante Achille Lauro.
L’intervento
Romeo Gestioni ha trasformato questo edificio simbolo della storia relativamente recente della città in una struttura ricettiva di straordinario livello qualitativo ed unica nel suo genere, per soddisfare la domanda turistica e congressuale.
Con la progettazione architettonica e la supervisione artistica di Tange Associates, uno dei più qualificati studi di urbanistica ed architettura del mondo, il “Romeo” è la principale testimonianza di investimento privato coerente nei tempi e nei modi con la strategia della città di riconnessione dei luoghi urbani al mare.
Il progetto di ristrutturazione ha permesso la realizzazione di complessive 86 camere di cui 57 doppie standard, 12 doppie deluxe, 12 junior suite e 12 suite.
L’accesso all’Hotel è da via Cristoforo Colombo in un hall di grande effetto ed adeguata al posizionamento dei 5 stelle lusso. Il feel che trasmette è quello di un albergo ad alta attenzione e valorizzazione del design, con l’obiettivo di coniugare grande qualità e pregio dei materiali e degli arredi utilizzati con la modernità e l’originalità senza mai sacrificare la semplicità nella logica dell’understatement.
La tecnologia
Un’impresa impegnativa (di simbiosi culturale e tecnologica, di confronto tra metodologie e mentalità, tradizioni estetiche e architettoniche, strumenti ingegneristici e pianificazioni economiche) che ha incontrato infinite resistenze, ma che alla fine ha portato alla realizzazione di una struttura che lascia senza fiato ospiti, visitatori o semplici passanti e che è la fusione armonica e suggestiva del moderno con la tradizione. Un’opera d’arte più che una ricostruzione.
Il design
Un interior design caratteristico, dunque, capace di coniugare originalità, modernità, storia e tradizione, finalizzato ad assicurare un’immagine "distintiva" e "di lusso", privilegiando sempre la personalizzazione che lo stesso concetto di distintività implica. Un design non omologante ma individualizzato, capace di esprimersi con valenze di modernità in un "minimalismo mai arido" e in un "essenziale mai banale", e negli ampi spazi illuminati che si integrano perfettamente nell’ambiente in cui si sviluppano.
Al piano della lobby trovano spazio salotti, Sushi-bar, Cigar-Hall, e il salotto dei giochi con biliardo.
Al piano interrato, mille metri di SPA emozionale e di area fitness attrezzata.
Al piano ammezzato sale riunioni, una sala congressi da 150 posti, servizi ecc.
Di particolare importanza le suites che, in diverse soluzioni, prevedono ampissime dimensioni fino a 85 mq. con terrazzo.
Al nono piano una magnifica piscina pensile a valle di un percorso che vede una meravigliosa e super panoramica area destinata al ristorante “Il Comandante” affidato a uno chef stellato.
Visita la pagina web Romeo Hotel