Romeo Gestioni adotta un Sistema di Gestione Integrato di CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY con l’obiettivo di perseguire in maniera sistematica la sostenibilità, l’eccellenza e la conformità in tutti i suoi ambiti di intervento.
UNI EN ISO 9001: 2015 - Sistema di Gestione per la Qualità
Operare in accordo alla norma UNI EN ISO 9001 significa per Romeo Gestioni garantire un’organizzazione complessivamente competente ed efficiente (risorse umane e risorse strumentali) in grado di gestire in maniera sistematica e controllata qualsiasi processo aziendale (dalla progettazione alla esecuzione), prestando sempre la massima attenzione alle richieste dei clienti, nel rispetto delle normative volontarie e cogenti di settore.
UNI EN ISO 14001: 2015 - Sistema di Gestione Ambientale
L'adesione volontaria alla norma UNI EN ISO 14001 rappresenta l'impegno concreto dell’Azienda nei confronti del contenimento massimo della produzione dei rifiuti a tutela e salvaguardia dell’ambiente. Sono infatti utilizzati solo prodotti a marchio ECOLABEL ecocompatibili e biodegradabili nonché attrezzature a basso consumo energetico per favorire nel medio lungo periodo una sensibile riduzione dell’impatto ambientale derivante dai servizi svolti. L’uso dei prodotti chimici e nocivi nonché l’impiego di prodotti derivanti dal petrolio, sarà pertanto limitato ai soli casi di necessità e solo per quelle operazioni per la cui ottimale efficacia se ne renda indispensabile l’impiego.
Modello EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) Regolamento (UE) 2017/1505
L’adesione al modello EMAS attesta e sugella l’impegno alle tematiche ambientali dell’Azienda. I risultati di tale impegno sono contenuti nella Dichiarazione Ambientale, il documento ad evidenza pubblica nel quale sono rappresentati gli impegni ambientali su base annua ed i risultati conseguiti in termini di riduzione degli impatti negativi.
Visualizza la dichiarazione ambientale
Marchio ECOLABEL UE per i servizi di pulizia di ambienti interni - Direttiva (UE) 2018/680
Romeo Gestioni Green è il marchio ECOLABEL UE registrato dall’Azienda per offrire servizi di pulizia di ambienti interni. Il marchio ECOLABEL UE applicato ai servizi di pulizia, dimostra in concreto e fattivamente l’impegno ambientale dell’Azienda. I servizi di pulizia con marchio Romeo Gestioni Green sono totalmente aderenti alle politiche Green Public Procurement ed ai CAM 2021 i quanto sono realizzati con l’obiettivo di ridurre al minimo e possibilmente eliminare tutti i possibili impatti ambientali negativi attraverso:
utilizzo di attrezzature e macchine elettriche a cavo a basso consumo di Categoria I, Categoria A e Categoria AA
UNI EN ISO 45001:2018 - Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro
Aver implementato un sistema conforme alla norma UNI EN ISO 45001:2018 significa garantire e ai propri lavoratori ed alle terze parti, il pieno e totale rispetto della normativa nazionale e vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro (D.lgs 81/20008) attraverso il controllo continuativo e sistematico della prevenzione dei pericoli e dei rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Il sistema di gestione certificato da una parte previene i rischi, nel senso che grazie alle misure di prevenzione la probabilità che si verifichi un incidente è bassa, dall’altra, grazie alle misure di protezione, attenua le conseguenze (danni) di un eventuale incidente. Romeo Gestioni attribuisce massima priorità alla salvaguardia della salute e sicurezza dell'integrità di tutti i soggetti, dipendenti e terzi, che hanno accesso alle sedi aziendali oppure operano presso cantieri e i presidi operativi.
SA 8000:2014 - Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale
La Romeo Gestioni ha adottato volontariamente il sistema di responsabilità sociale per dotarsi di uno strumento gestionale che aiuti la propria organizzazione a garantire che l’insieme di attività e di servizi siano realizzati nel pieno rispetto dei diritti umani, dei diritti dei lavoratori, contro lo sfruttamento dei minori e garantendo sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. Nel Bilancio Sociale, Romeo Gestioni S.p.A rappresenta il suo impegno nel promuovere i principi della Responsabilità Sociale (Bilancio Sociale 2022).
Tutti gli stakeholder (interni ed esterni) che vogliano inviare eventuali segnalazioni possono farlo attraverso il Modello Segnalazioni
Visualizza il Modello Segnalazioni
Visualizza il Bilancio Sociale
ISO 50001:2018 - Sistema di Gestione Energia
Romeo Gestioni ha implementato un sistema di gestione per l’energia al fine di assicurare l'integrazione delle prestazioni energetiche nella gestione quotidiana delle proprie attività, promuovendo le migliori pratiche di gestione dell'energia nei confronti dei propri clienti.
Certifcazione ESCo (Energy Service Company) conforme alla norma ISO/IEC 11352:2014
Romeo Gestioni è certificata come ESCo, Energy Service Companies, ai sensi della norma UNI CEI 11352:2014, offrendo così maggiori garanzie ai soggetti terzi circa le proprie competenze e capacità per la gestione ottimizzata dell’energia. Operare in qualità di società ESCO ai sensi della UNI CEI 11352:2010, consente all’Azienda di poter offrire un servizio di efficienza energetica
UNI CEI ISO IEC 27001:2013 - Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
I sistemi informativi di Romeo Gestioni sono sviluppati e certificati in base allo standard ISO/IEC 27001 - sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) anche conosciuto con l’acronimo inglese ISMS – Information management System. La certificazione ISO/IEC 27001 dimostra che Romeo Gestioni ha definito ed implementato le best practice per la sicurezza dei dati e delle informazioni per garantire non solo la continuità, l’integrità e la disponibilità di tutti i dati e di tutte le informazioni sensibili trattate nel proprio ambito, ma anche la protezione degli stessi da accessi illeciti e da rischi fisici. Con il sistema ISMS si assicura una gestione dei rischi delle informazioni, come gli attacchi informatici, le violazioni dei dati, la perdita o il furto dei dati.
Certificato di conformità ISO 37001:2016 - Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione
Romeo Gestioni ha implementato il sistema anticorruzione conforme alla norma UNI EN ISO 37001 per rafforzare ancora di più la capacità di svolgere il proprio business con lealtà, correttezza, trasparenza, onestà e integrità, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle linee guida di riferimento in materia di responsabilità sociale. Romeo Gestioni aderisce e promuove politiche coerenti con le leggi e con gli standard di legalità per la prevenzione della corruzione e la trasparenza nei rapporti di affari (di seguito anche Leggi Anticorruzione), a livello nazionale e internazionale.
Visualizza Politica anticorruzione
Visualizza Informativa sul Sistema di Segnalazioni
UNI EN ISO 22000:2005 - Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare
Romeo Gestioni ha implementato un sistema di gestione per la sicurezza alimentare conforme allo standard UNI EN ISO 22000:2005 al fine di assicurare una gestione controllata dei servizi di preparazione e somministrazione dei pasti nell’ambito dei servizi di mensa.
UNI EN 13549:2003 - Servizi di pulizia - Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
Per garantire ai committente la qualità totale dei servizi di pulizia ed igiene ambientale, Romeo Gestioni applica il sistema di misurazione della qualità conforme alla norma UNI EN 13549:2003.
Il sistema consente di offrire servizi di pulizia qualitativamente misurabili in quanto sottoposti ai criteri di controllo standard a frequenze predefinite, con misurazione strumentale (ad es. bioluminometro).
La qualità offerta dei servizi di pulizia in tal caso è garantita dal sistema di controllo periodico che garantisce i livelli di performance/qualità contrattualmente stabiliti
UNI EN 16636:2015 – Pest Management System
Per garantire ai committenti un servizio professionale di Pest Management, Romeo Gestioni ha adottato il sistema di Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (Pest management) conforme alla UNI EN 16636 che fissa lo standard di riferimento per le aziende professionali nel settore dei servizi di disinfezione e derattizzazione degli infestanti al quale dovranno progressivamente adeguarsi tutti gli operatori di settore per essere riconosciute dalla committenza sia privata, sia pubblica all’interno dell’Unione Europea. Romeo Gestioni ha implementato tale sistema, per offrire servizi di disinfezione certificati professionali e controllati, mediante l’applicazione di un sistema di gestione delle infestazioni che garantisce una tracciabilità di tutte le operazioni svolte.
ISO 18295-2:2017 - Requisiti per le organizzazioni che utilizzano i servizi dei centri di contatto clienti
Per garantire ai committenti un servizio professionale ed efficace di Contact center e Customer service, Romeo Gestioni ha adottato il sistema ISO 18295-2:2017 che specifica i requisiti per le organizzazioni che utilizzano i servizi dei centri di contatto clienti. Adottare lo standard significa assicurare che le aspettative del cliente siano continuamente soddisfatte in termini di rispetto dei tempi di risposta, qualità dell’interazione con l’utente, misura del tasso di assenza, misura del tasso di abbandono, misura dell’accuratezza nelle previsioni di interazioni previste, misura dei reclami, tempi di risoluzione.
ISO 30415:2021 - Diversità e Inclusione
L’adozione dei requisiti della ISO 30415:2021 si fonda sulla cultura e visione inclusiva della ROMEO GESTIONI S.P.A. nei confronti delle risorse umane che rappresentano il pilastro dell’Azienda e della sua crescita etica, responsabile e sostenibile. Le risorse umane sono il fattore più importante per in quanto è grazie alle persone che si sviluppa ed incrementa il valore complessivo dell’Azienda. Per questo motivo ROMEO GESTIONI S.P.A da sempre ha adottato politiche di HR management inclusive e tali da assicurare l’attuazione dei valori di pari opportunità, senza discriminazione alcuna, in ogni fase del ciclo di vita del rapporto di lavoro: fase di selezione, attribuzione dei ruoli, crescita professionale, conclusione del rapporto.
Visualizza la politica D&I e i risultati raggiunti
ISO 39001:2013 - Requisiti per la gestione in sicurezza del traffico stradale (RTS)
Romeo Gestioni S.P.A. ha implementato in sistema di gestione per la progettazione ed erogazione di servizi di facility management comprendenti la movimentazione di automezzi. “Road traffic safety (RTS) management systems”: un sistema di gestione standard per la sicurezza stradale il cui scopo principale è migliorare la sicurezza stradale riducendo il numero di decessi e feriti gravi negli incidenti stradali.
UNI PDR 103/2021 - Requisiti del Sistema di Gestione di WELFARE AZIENDALE
L’adozione dei requisiti sanciti dalla prassi UNI PdR 103:2021 si fonda sulla volontà da parte dell’Azienda di comunicare e valorizzare i progetti e le iniziative di welfare aziendale già intraprese e da intraprendere, quale strumento fondamentale per soddisfare in modo personalizzato e flessibile i bisogni dei lavoratori e delle loro famiglie e migliorare contestualmente il clima aziendale.
Certificazione ai sensi della specifica tecnica ANMDO-IQC - Pulizia e Sanificazione in Sanità
I servizi di pulizia e sanificazione erogati da Romeo Gestioni in ambienti ospedalieri, sono qualificati ai sensi dello Schema di Verifica per la Qualifica del Servizio di Pulizia e Sanificazione in Sanità sviluppato da ANMDO-Associazione Nazionale Medici di Direzione Generale e IQC-Italian Quality Company
La Romeo Gestioni ha adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 30 gennaio 2017 il Modello di organizzazione gestione e controllo (di seguito Modello 231) ed il Codice Etico della Società ed al contempo ha nominato un Organismo di Vigilanza Collegiale (di seguito “OdV”).
L’OdV è un organo dotato di indipendenza nell’esecuzione dell’attività di controllo ed è unità di staff in una posizione assolutamente svincolata dalla linea gerarchica, con funzioni di report solo ai massimi livelli aziendali della Società. L’Organismo di Vigilanza ha il compito di monitorare tutte le operazioni potenzialmente sensibili e di predisporre un efficace sistema di comunicazione interna per consentire la trasmissione e la raccolta di notizie rilevanti per il D.lgs. 231/01.
A tal proposito le segnalazioni verso l’Organismo di Vigilanza possono riguardare tanto violazioni, o presunte violazioni, quanto fatti, ordinari e straordinari, rilevanti ai fini della attuazione ed efficacia del Modello 231.
Le segnalazioni di anomalie ed irregolarità relative al Modello 231, possono essere inviate all’ODV al portale Whistleblowing
Art. 30 del D.lgs 81/2008 - Modello di organizzazione e Gestione salute e sicurezza sul lavoro
Romeo Gestini S.p.A. ha ottenuto l’asseverazione del “Modello di organizzazione e gestione ex articolo 30 del D.Lgs. 81/2008” che attesta e rafforza l’impegno alla conformità degli adempimenti di legge di cui al T.U. Sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 e si integra completamente nel sistema di Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro conforme alla norma UNI EN ISO 45001:2018.